top of page

Rugby Lugano – RC Basilea 27 - 07

Updated: Aug 28, 2022


Arriva a Lugano la seconda della classe, Basilea, e Lugano non fa sconti, chiude il match con in tasca il punto di bonus già al decimo del secondo tempo e lascia solo una meta, allo scadere e per due cartellini gialli consecutivi e sui quali ci sarebbe molo da discutere, che lasciano i bianconeri in tredici contro quindici.

Finisce 27 a 7, ma per quanto visto in campo, il risultato sta stretto ai ticinesi, che, e

questa sta diventando una pecca sulla quale lavorare, sprecano per imprecisioni, diverse facili segnature. Rimane però una statistica: Lugano nel 2022 in campionato, ha segnato 135 punti e ne ha incassati solo 17, tutte le vittorie ottenute con bonus e una padronanza nel gestire le partite che piace a Coach Borghetti, il quale, vede una squadra che affronta tutti i match con la giusta concentrazione e con un tranquillità che in passato non c’era, segno di maggior leadership in campo frutto del lavoro in questa direzione svolto dallo staff tecnico.

La mischia luganese è la meno pesante di tutto il campionato, in emergenza per gli infortuni ai piloni che hanno lasciato lontano dal campo prima Cocchiarella poi Paruscio e in ultimo Benvegnu, ma la sapiente mano di Coach Tallarino e Matarese, allenatori degli avanti luganesi, ha permesso di usare tecnica e legature e sopperire al gap fisico, è così che Lugano, addirittura, seppur in un’occasione, si permette di spingere indietro la potente mischia di Basilea, dando un chiaro segno e fiducia a tutta la squadra. Cremonesi, il migliore in campo dei bianconeri, lotta su ogni punto di incontro e ruba palloni e i ticinesi rimangono per gran parte del match in territorio ospite, limitando ad un paio di volte la visita di Basilea nei propri ventidue.

Insomma, è un Lugano bello, ma a tratti, ora occorrerà lavorare perché anche chi entra dalla panchina garantisca la stessa qualità di chi parte dall’inizio e servirà da qui alla fine del torneo mantenere alta la voglia di vincere ed essere padroni del proprio destino. In ultimo, si è rivisto in campo Luca Rastelli un giocatore importante per la squadra, cosi come Agustoni e Zuger, tra il pubblico vecchi giocatori che da un po’ non si vedevano e qualcuno che fa sempre un gran piacere salutare, anche questo un segnale positivo nella costruzione continua e costante di un club vincente.


Formazione

15 Jimenez , 14 Leonardi (Abaleo), 13 Serventi, 12 Fiala’a (Zuger) , 11 Kleiner , 10

Iandiorio (Minisini), 9 Azzolini (Ottoboni), 8 Vettorel , 7 Cannilla (Veluppillai) , 6

Mazzi(Rastelli) ,5 Pellegrini (Agustoni) , 4 Gianini , 3 Santarelli , 2 Cremonesi , 1 Di Rosa

(Sabatino)

N.E:

Marcatori:

calci piazzati: 1 Iandiorio

mete ; 1 Jimenez; 1 Serventi; 1 Fiala;1 Leonardi

trasformazioni: 2 Iandiorio

cartellini: 1 Giallo Agustoni; 1 giallo Vettorel

 
 
 

Opmerkingen


bottom of page